Assistenti alla comunicazione
5. Programma
5.2. Stage
Gli iscritti potranno mettere in pratica la formazione ricevuta mediante l’inserimento in
classe al fianco di assistenti con comprovata esperienza nel settore.
Lo stage, di natura osservativa e/o partecipativa, sarà effettuato presso le scuole in convenzione con l'ISSR. In piattaforma, nella sezione dedicata, sarà possibile consultare l’elenco delle scuole con le quali è già attiva la convenzione.
È inoltre possibile effettuare l’esperienza di tirocinio in sedi indicate dallo stesso corsista: in questi casi l’ISSR stipulerà una convenzione con la scuola, avendo prima verificato la presenza dei requisiti richiesti.
Lo stage prevede quindi la compilazione della relativa documentazione:
- - una convenzione tra ente ospitante (scuola) e ente proponente (ISSR)
- - un vademecum contenente diritti e doveri dei tre attori coinvolti (ente ospitante, ente proponente, tirocinante)
- - un progetto formativo per ciascun tirocinante, contenente i dati dei due tutor nominati, in sede (scuola) e presso l’ISSR
Ciascuno studente è tenuto a produrre una tesina in cui affronta anche l’esperienza di stage.
Vai avanti