Assistenti alla comunicazione
5. Programma
5.3. Valutazioni intermedie ed esame
Durante il corso sono previste delle verifiche intermedie che possono riguardare:
- - lavoro sul brano: adattamento del testo (facilitazione o semplificazione), ricerca immagini, creazione mappe concettuali, etc.
- - produzione in LIS: ogni corsista deve segnare il contenuto del testo a lui affidato.
Tutte le votazioni contribuiranno alla formulazione del giudizio finale.
Gli iscritti che durante l’anno di corso mostrano difficoltà nell’apprendimento e nella produzione dei materiali previsti verranno subito contattati. Per accedere all’esame finale ciascun corsista deve avere riportato valutazioni positive in tutte verifiche intermedie.
L’esame finale si svolgerà al temine delle lezioni e prevederà:
- - Questionario di teoria (Esame finale)
- - Fondamenti di psicopedagogia - Colloquio esame finale
- - Adattamento del testo (Svolto a casa) - Colloquio esame
- - Adattamento del testo - Esame finale
- - Produzione in LIS - Colloquio esame finale
Il giudizio finale sarà formato, oltre che dal voto dell’esame, anche dall’insieme delle
valutazioni ottenute durante l’anno.
Vai avanti