Assistenti alla comunicazione

5. Programma

5.5. Bibliografia

Bosi, R., Maragna, S., Tomassini, R., (2007), L'assistente alla comunicazione per l'alunno sordo. Chi è, cosa fa e come si forma. Manuale di riferimento per gli operatori, le scuole e le famiglie, Franco Angeli (solo il capitolo 2)

Maragna, S., Roccaforte, M., Tomasuolo, E., (2013), Una didattica innovativa per l'apprendente sordo. Con esempi di lezioni multimediali e tradizionali, Franco Angeli (solo i capitoli 1, 3 e 4)

Maragna, S., Marziale B., "I diritti dei sordi. Uno strumento di orientamento per la famiglia e gli operatori: educazione, integrazione e servizi", Franco Angeli (solo capitoli 3 e 4)

Rinaldi P., Tomasuolo E., Resca A., "La sordità infantile. Nuove prospettive d'intervento", Erickson (solo i capitoli della seconda parte del libro - "Metodi e trattamenti per l'educazione al linguaggio")

Benedetta Marziale, Dora Pietrafesa, dispense fornite per il modulo: Quadro istituzionale e normativo sulla disabilità e l’inclusione.

Elena Mele, Francesco Avvisati, dispense fornite per il modulo: Fondamenti di psicologia

Mariano Francesco Ciaccio, dispense fornite per il modulo: Fondamenti di pedagogia

Maria De Monte, "L’approccio al testo scritto e l'italiano dei sordi: strutture tipiche e influenze interlinguistiche”, Modulo: Strategie e strumenti per l'inclusione scolastica