Ricerca e progettazione

5. Tirocini e stage

Il dipartimento Ricerca e Progettazione è aperto ad accogliere chiunque abbia interesse a sviluppare un’esperienza professionale nelle aree di competenza del dipartimento.

L’area ricerca è aperta a colleghi studiosi e studenti laureandi o dottorandi in discipline affini alla lingua dei segni e alla didattica delle lingue parlate che avessero bisogno di un confronto per lo sviluppo delle proprie ricerche. Se sei interessato a un periodo di affiancamento nell’area ricerca o hai bisogno di una consulenza per una tesi sugli argomenti da noi trattati, scrivi a ricerca@issr.it.

Il tirocinio/stage in progettazione permette di sviluppare le competenze, di base e specialistiche, per la partecipazione a bandi promossi da enti pubblici e privati, nazionali o internazionali. Se hai voglia di mettere alla prova le tue idee e le tue abilità di scrittura e pianificazione di un progetto, scrivi a progettazione@issr.it.

Per entrambi i profili è preferibile una conoscenza adeguata della LIS e/o della lingua inglese parlata e scritta.

Programmi di formazione a cui abbiamo aderito:

Torno subito

I nostri tirocinanti:

Area Ricerca

– Antonio Di Marco: docente LIS, laureando in Scienze dell’Educazione all’Università “Sapienza” di Roma.

            Argomento: problemi di trasposizione dalla LIS all’italiano e viceversa.

            Periodo:

            Tutor: Maria T. De Monte

Area Progettazione

– Claudia Russo: presidente dell’associazione Passaparola Italia, docente di italiano L2 qualificata CELI.

            Argomento: progettazione di corsi di italiano per sordi stranieri

            Periodo:

            Tutor: Maria T. De Monte

– Pietro La Iosa: tirocinante presso Università Popolare Integrata per Sordi (UNILIS) (link a pagina UNILIS) e ospitato presso l’ISSR.

            Argomento: teoria della progettazione per il sociale, individuazione e selezione di bandi,           bilanciamento del budget di un progetto, segreteria generica.

            Periodo: 1/12/2015 – 1/12/2016

            Tutor: prof. Ivano Spano

Altre attività