Enti interni
Istituto Statale di Istruzione Specializzata per Sordi è una istituzione unica in Italia che riunisce più istituti di istruzione, statali (dell'infanzia, primaria, secondaria di primo e di secondo grado). L’ISISS inoltre persegue l'integrazione fra la cultura dei sordi e quella degli udenti mediante il bilinguismo e l'inserimento guidato, di alunni udenti.
Per maggiori info: vai al sito
L'Associazione è impegnata a diffondere il bilinguismo e fornire strumenti didattici ed iniziative adatte ai ragazzi fornendo così un valido supporto per le famiglie. Noi con le nostre iniziative e grazie all'aiuto di aziende e persone sensibili che ci supportano, cerchiamo di aiutare e sostenere i nostri ragazzi ad abbattere le barriere che gli si presentano in questo mondo sociale poco preparato ad affrontare la disabilità.
Per maggiori info: vai al sito
La casa delle luci nasce per dare felicità ed autonomia ai ragazzi con disabilità fisica e mentale che si esprimono in lingua dei segni italiana (LIS).
Per maggiori info: vai al sito
L'Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione (ISTC) è il risultato della fusione di varie istituzioni quali: l'ex Istituto di Psicologia, l'ex Istituto di Fonetica e Dialettologia di Padova ed alcuni gruppi provenienti da Tecnologie Biomediche di Roma, LADSEB di Padova e dal gruppo di Elettronica dello Stato solido di Roma.
Per maggiori info: vai al sito
Il Centro Assistenza per Bambini Sordi e Sordociechi (CABSS) è un'associazione Onlus che si dedica al supporto dei bambini sordi e sordociechi, e delle loro famiglie, offrendo programmi di intervento precoce individualizzati.
Per maggiori info: vai al sito
Operante fin dal 1976, ha tradotto in lingua dei segni varie opere teatrali e produce opere in LIS con lo scopo di avvicinare le persone sorde alla cultura teatrale.
Per maggiori info: vai al sito
Interpreti LIS. Professionisti della Lingua dei Segni.
Per maggiori info: vai al sito
Ospita gli ex alunni dell'Istituto
Associazione Internazionale Artisti sordi, Onlus. Conduce laboratori di pittura, scultura, ceramica e restauro per persone sorde e non. E' attiva con i ragazzi delle scuole.
Per maggiori info: vai al sito
Organizza attività per bambini, ragazzi, sordi e udenti presso una ludoteca.
Per maggiori info: vai al sito
La Compagnia “Arte&Mani – Deaf Italy Onlus” nasce insieme a un nuovo tipo di teatro: il Teatro Sordo LIS, vale a dire una forma teatrale che prende spunto dalla cultura e dalla lingua dei sordi, restituendola nella sua interezza anche a un pubblico udente.
Per maggiori info: vai al sito
Associazione di Promozione sociale nata in Italia che si occupa di figli udenti di genitori sordi.
Per maggiori info: vai al sito
Istituto Internazionale degli Studi e Promozione della Cultura Sorda.
Per maggiori info: vai al sito
Istituto Europeo per la Ricerca, la Formazione e l’Orientamento Professionale Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale, è un Ente di Formazione Professionale nato per volontà delle principali Associazioni rappresentative di tutte le disabilità (ciechi, sordi, invalidi civili e del lavoro).
Per maggiori info: vai al sito
Last modified: Monday, 1 July 2019, 2:02 PM