Regolamento dell'aula informatica
Queste norme devono essere obbligatoriamente rispettate per permettere un corretto svolgimento delle attività presso questo laboratorio di informatica. Verrà negato l'accesso a chi non rispetterà questo regolamento
- Art. 1. Tutti coloro che accedono a questo laboratorio avranno letto e accettato in toto codesto regolamento e compilato la scheda d'iscrizione.
- Art. 2. Le postazioni possono essere utilizzate solo in presenza del responsabile del laboratorio e nei giorni di apertura prestabiliti.
- Art. 3. Ogni accesso in aula dovrà essere annotato nel registro delle attività indicando il proprio nome, il giorno, l'ora, la postazione utilizzata ed eventuali anomalie riscontrate.
- Art. 4. Qualora si dovesse riscontrare un problema nel funzionamento dell'hardware e software dev'essere tempestivamente comunicato al responsabile dell'aula informatica oltre ad essere segnalato sul registro delle attività.
- Art. 5. In nessun caso è ammesso variare le impostazioni del computer. Le impostazioni di partenza dello schermo, del mouse o di altre voci del pannello di controllo, non dovranno essere cambiate.
- Art. 6. Si deve utilizzare la corretta procedura di accensione e spegnimento del computer.
- Art. 7. È fatto divieto di installare autonomamente programmi sui PC del laboratorio. Per installare un programma è obbligatorio chiedere al responsabile del laboratorio.
- Art. 8. Non lasciare CD, pen-drive o altri device all'interno o collegati ai PC.
- Art. 9. É vietato introdurre e consumare all' interno del laboratorio cibi o bevande.
- Art. 10. I danni arrecati alle attrezzature o al software, nonché le ore addebitate da un tecnico per l'eventuale ripristino di funzionalità dei PC, verranno addebitati al responsabile del danno.
19 Aprile 2013
Last modified: Wednesday, 27 March 2019, 5:20 PM